Il corindone bianco ha le seguenti caratteristiche:
1. Elevata durezza: il corindone bianco ha una durezza molto elevata e può essere utilizzato con altri abrasivi per la molatura, la lucidatura e altre operazioni per ottenere buoni risultati.
2. Tenacità leggermente inferiore: rispetto ad altri abrasivi, il corindone bianco ha una tenacità leggermente inferiore, quindi in alcuni casi possono verificarsi usura o rotture.
3. Resistenza agli urti: il corindone bianco ha una buona resistenza agli urti e può rimanere stabile in ambienti ad alto impatto, quindi è adatto per varie operazioni di sabbiatura, molatura e lucidatura.
4. Resistente alla corrosione acida e alcalina: il corindone bianco ha una forte resistenza agli acidi e agli alcali e può mantenere prestazioni stabili in diversi ambienti chimici.
5. Stabilità alle alte temperature: il corindone bianco può rimanere stabile in ambienti ad alta temperatura, quindi ha una buona applicabilità in alcuni processi di lavorazione ad alta temperatura.
6. Forte potere di macinazione: il corindone bianco ha un forte potere di macinazione e può rimuovere rapidamente bave, superfici lisce o eseguire altre operazioni di levigatura e lucidatura.
7. Particelle uniformi: le particelle di corindone bianco hanno dimensioni uniformi, il che può garantire la consistenza dell’effetto di macinazione.
8. Ampio campo di applicazione: il corindone bianco è adatto a vari settori ed esigenze di lavorazione, come elettronica, cristalli, ceramica, metalli, ecc.